da Daniela Stampatori | Feb 16, 2014 | Itinerari classici, Medioevo
“È un tempio notevole per la sua antichità, ed anche più per aver traversato quasi novecent’anni, senza esser stato guastato o deturpato dalla devota barbarie dei secoli vicini a noi. Qua dentro, si respira tutt’ora l’aura arcana del misticismo medioevale, quando...
da Daniela Stampatori | Gen 31, 2014 | Itinerari classici, Medioevo
La Tuscia ci affascina con i suoi mille volti, le cui rughe di pietra raccontano una storia millenaria che ci coinvolge ed avvolge ad ogni passo, tappa dopo tappa… Questa volta guardiamo in faccia il medioevo tornando a Tuscania. Vi ho già parlato della stupenda...
da Daniela Stampatori | Gen 20, 2014 | Archeologia, Itinerari classici
Ognuno di noi ha dei luoghi “speciali”, paesaggi di cui la nostra anima si impregna e che per sempre vi rimangono… Uno di questi per me è Ferento e già mi tremano le mani dall’emozione nello scrivere. Vi ho scavato per diversi anni, ai tempi dell’università e, per un...
da Daniela Stampatori | Gen 18, 2014 | Itinerari del gusto
La Tuscia ci ammalia non soltanto con le sue bellezze storico-artistiche e gli incantevoli paesaggi: è una terra che conquista anche il nostro palato! Moltissime, infatti, sono le eccellenze di questo territorio ricchissimo e… come posso non pensare ai golosi come me?...
da Daniela Stampatori | Nov 13, 2013 | Itinerari classici, Medioevo
A volte ci sono dei luoghi che rimangono un po’ fuori dai classici itinerari turistici, mete poco battute, un po’ offuscate dalla celebrità di altre più conosciute e pubblicizzate… Prima che la mia cara collega Loretta me lo proponesse, non mi era...