da Daniela Stampatori | Mar 2, 2015 | Itinerari classici, Medioevo, Rinascimento
Pronti per ripartire? oggi vi porto a Bagnaia, a pochi chilometri da Viterbo. Vi ho già dato qualche cenno storico relativo alla formazione del borgo e all’attrazione principale: Villa Lante (vedi qui), ma – come da qualche post a questa parte – mi...
da Daniela Stampatori | Feb 24, 2015 | Itinerari classici, Itinerari didattici, Rinascimento
Continuano i miei (molto pratici) consigli di viaggio nei luoghi più suggestivi della Tuscia. Stavolta si va a Caprarola, caratteristico borgo adagiato sul fianco di una collina e dominato dall’imponente mole del celebre Palazzo Farnese, di cui vi ho già parlato...
da Daniela Stampatori | Feb 14, 2015 | Eventi, Itinerari classici
E’ con piacere che vi invito ad un evento a cui tengo moltissimo: per sabato 21 e domenica 22 febbraio 2015, noi (e stavolta sono orgogliosa di poter parlare al plurale), guide turistiche della Provincia di Viterbo, organizziamo una serie di iniziative volte...
da Daniela Stampatori | Gen 26, 2015 | Itinerari classici, Medioevo
Durante il nostro viaggio virtuale nella Tuscia, vi ho già parlato un po’ di Tuscania: riguardo al centro storico, alle Basiliche romaniche di San Pietro e di Santa Maria Maggiore. Stavolta però, come ho fatto per Civita di Bagnoregio, voglio darvi qualche...
da Daniela Stampatori | Gen 8, 2015 | Itinerari classici, Medioevo
Una delle mete più gettonate della Tuscia è sicuramente Civita di Bagnoregio. Voglio pertanto darvi due dritte per una gita in uno dei luoghi più belli d’Italia. Ovvio che una guida cerchi sempre di portare l’acqua al suo mulino e quindi è superfluo...